Come capire se un gioiello è in oro: consigli su come riconoscere l’autenticità del metallo

Riconoscere se un gioiello sia realmente in oro è fondamentale per garantire il valore, la qualità e la durata del gioiello nel tempo.
L’oro non è solo un materiale prezioso: è anche un simbolo di eleganza, raffinatezza e impegno. Per questo, quando si acquista un gioiello prezioso, la certezza della qualità dei materiali è cruciale.

Sul mercato esistono numerose imitazioni e leghe che possono trarre in inganno e diventa fondamentale saper distinguere un autentico gioiello in oro da una semplice placcatura o da metalli meno nobili. Inoltre, è importante sapere che sul mercato esistono diverse carature, ovvero proporzioni di oro puro nella lega.

L’oro 18 kt (75% di oro puro) è lo standard più pregiato nella gioielleria italiana. Tuttavia, sempre più spesso si trovano gioielli in oro 9 kt, che contengono solo il 37,5% di oro: una lega più economica, meno nobile, ma comunque legalmente riconosciuta come “oro”.
La differenza di valore è significativa, ed è bene tenerne conto al momento dell’acquisto.

Affidarsi a un marchio che garantisce trasparenza, artigianalità e selezione accurata delle materie prime fa la differenza. Tavanti rappresenta una garanzia di eccellenza: le creazioni del brand, realizzate secondo la celebre tradizione orafa toscana e l’eleganza senza tempo del Made in Italy, sono caratterizzate da oro 18 kt, design ricercato, dettagli esclusivi e pietre di alta qualità.

Gioielli in Oro Essenza - Tavanti

Perché è importante sapere se un gioiello è in oro?

In un gioiello in oro si racchiudono emozioni, promesse e storie da custodire nel tempo. Che si tratti di un anello di fidanzamento, di un bracciale, dono ricevuto in un’occasione speciale o di una collana emblema di un ricordo di famiglia, sapere se un gioiello è davvero realizzato in oro è fondamentale per onorarne il valore, sia simbolico, sia sentimentale, sia materiale.

L’oro, in particolare l’oro 18 kt come quello utilizzato per i gioielli delle collezioni di Tavanti, non è solo un metallo prezioso: è una scelta di qualità, eleganza e durabilità. La sua lucentezza calda e naturale non si spegne, attraversa le stagioni della vita con la stessa intensità del sentimento che rappresenta. Ma evidentemente riconoscere un gioiello in oro non è solo una questione estetica o affettiva: significa assicurarsi che l’oggetto sia realizzato in metallo nobile, da sempre simbolo di valore e durata. In un periodo in cui l’oro registra una costante crescita di valore sul mercato, possedere un gioiello in oro equivale anche a un investimento economico, oltre che emotivo.

I metodi per riconoscere se un gioiello è in oro

L’oro vero racconta una storia di valore, resistenza e bellezza senza tempo. Ma come fare a riconoscerlo? Esistono diversi metodi, dai più semplici ma efficaci ai più complessi e autorevoli, per verificare se un gioiello è davvero realizzato in oro. Ecco i più comuni:

  • Controllo del punzone: all’interno dell’anello si trova una piccola incisione con un numero (nel caso di Tavanti è 750, che indica oro 18 kt, cioè il 75% di oro puro). Questa indicazione numerica  rappresenta il primo segno di autenticità, obbligatorio per legge nella gioielleria certificata. In più, è presente un altro numero che simboleggia il marchio di identificazione (nel caso di Tavanti è 348AR).
  • Osservazione del colore: l’oro autentico ha una tonalità calda, profonda e uniforme. Sfumature diverse o aree scolorite possono indicare una placcatura o un metallo diverso.
  • Test del magnete: l’oro non è magnetico. Se il gioiello in oro viene attratto da una calamita, probabilmente contiene leghe metalliche non nobili (oppure altre parti, ad esempio delle molle, che fanno parte del gioiello e non sono in oro).
  • La valutazione da parte dell’esperto: il metodo che consigliamo, in quanto il più autorevole e certificato, è quello di affidarsi ad un orafo qualificato, poiché dispone di strumenti e conoscenze necessarie per effettuare un’analisi accurata dell’oro, distinguendo tra le diverse carature, identificando eventuali placcature e verificando la presenza di metalli misti.

Questi semplici accorgimenti possono aiutarti a riconoscere un gioiello autentico, proteggendo l’emozione e il valore che porta con sé.

Gioielli in Oro Secret

Perché affidarsi a un esperto per acquistare un gioiello in oro

Quando si acquista un gioiello in oro, la prima vera garanzia di autenticità inizia dalla scelta di dove lo si acquista. Affidarsi a realtà come Tavanti non è solo una questione di fiducia: è una tutela concreta per chi desidera un gioiello autentico, realizzato con materiali pregiati e standard qualitativi elevati.
Le aziende come la nostra che operano nel rispetto delle normative vigenti, offrono punzoni ufficiali che attestano la caratura dell’oro (come il classico 750 per l’oro 18kt), forniscono una documentazione trasparente e includono certificati di garanzia e autenticità.

La qualità dell'oro di Tavanti: un'impronta di lusso e autenticità

Scegliere un nostro gioiello in oro è optare per l’assoluta garanzia della qualità dei materiali, della purezza dell’oro, certificato 18 kt ed affidarsi alla maestria artigianale che trasforma ogni pezzo in un’opera unica.
Scopri la nostra esclusiva collezione di gioielli in oro 18 kt e trova il tuo pezzo unico, realizzato artigianalmente in Toscana con cura e passione